Login
ABC servizi
ABC Associazione Bresciana Commercialisti
ABC servizi Vai su ABC
servizi

Effettua login

L'accesso a questo settore e/o documento è riservato esclusivamente agli Iscritti dell'Associazione Bresciana Commercialisti, in possesso dei dati identificativi, Codice Fiscale e password.

Chiudi

Non sei registrato? Fallo ora!

La continuità aziendale e gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili


LA CONTINUITÀ AZIENDALE E GLI ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI, AMMINISTRATIVI E CONTABILI
 


GIOVEDÍ 25 SETTEMBRE 2025

EVENTO GRATUITO DELLA DURATA DI 3 ORE
RISERVATO AGLI ASSOCIATI
IN PRESENZA PRESSO LA SEDE ABC 
 


Via Rodi, 19 Brescia

(orario 9:00-12:00)

CREDITI: 1 CFP per ogni ora di partecipazione, fino a 3 CFP (D.4.1)

Per partecipare all'evento gratuito è necessario essere associati.


Per rilevare tempestivamente la crisi dell’impresa e la perdita di continuità aziendale, il nuovo quadro normativo ha voluto enfatizzare il ruolo attivo dell’imprenditore a cui è necessario che si affianchi la figura di un professionista in grado di supportarlo nella realizzazione di un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile, in funzione della natura, dell’attività economica e delle dimensioni dell’impresa.

Di conseguenza è importante stabilire un percorso e fornire strumenti necessari a supportare l’amministratore nel suo ruolo. Il fine ultimo è far emergere le condizioni di incertezza e, soprattutto, di sviluppare un monitoraggio costante delle variabili, esterne e interne, che potrebbero intaccare l’equilibrio reddituale, patrimoniale e finanziario dell’impresa.

9.00 Saluti e apertura lavori
Dott.ssa Eugenia Salvadori - Presidente ABC Brescia

Prima Parte

  • La continuità aziendale nelle sue differenti declinazioni

  • I presupposti per gli adeguati assetti: il modello di business e il modello gestionale

  • Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili

  • La valutazione degli adeguati assetti: strumenti operativi e diagnostici

Seconda Parte

  • Il ruolo del sistema informativo in azienda e per il consulente

  • Gli strumenti per la consulenza e l’analisi finanziaria (rendiconto finanziario, analisi crisi d’impresa)

  • Gli strumenti per il controllo di gestione e l’analisi della redditività aziendale: ERP e BI

 


SEI GIÁ ASSOCIATO?
COMPILA IL FORM E PARTECIPA ALL'EVENTO


 

 


NON SEI ANCORA ASSOCIATO?
COMPILA IL FORM, ASSOCIATI
E PARTECIPA ALL'EVENTO GRATUITO


 

 

© Associazione Bresciana Commercialisti | P.Iva 03220580983 |  

Realizzazione Realizzazione siti web Bormio Archie & Media

Shop
Chiudi

Condividi!

Di seguito viene fornito il link completo per consentire la condivisione del documento con eventuali altri portali, social networks o invii tramite e-mail.
Copia il link o condividi sui tuoi canali social!

Copia il link Condividi sui social