Effettua login
L'accesso a questo settore e/o documento è riservato esclusivamente agli Iscritti dell'Associazione Bresciana Commercialisti, in possesso dei dati identificativi, Codice Fiscale e password.
Non sei registrato? Fallo ora!
CONSIGLIO DIRETTIVO |
|
Presidente |
EUGENIA SALVADORI |
Vice Presidente |
FEDERICO MAZZÙ |
Tesoriere |
RAFFAELLA TONNI |
Segretario |
ANDREA VEDOVELLO |
|
|
CONSIGLIERI |
|
Delega rapporti ANC e formazione |
CARLO GARGAGLIANO |
Delega marketing e sito web |
ENNIO ISIDORO MARCHETTI |
|
CARMEN DABENI |
|
MASSIMO COVRE |
|
ROSSELLA RINALDI |
|
NICOLA BISSARO |
|
|
REVISORI |
|
Presidente |
PASQUALE MONDELLO |
Revisore |
FABIO ZAMPEDRI |
Revisore |
ALESSANDRO BASORINI |
|
|
COLLEGIO PROBIVIRI |
|
Presidente |
CARLO BOCCHI |
Membro |
GIOVANNI BIGNOTTI |
Membro |
ROMEO CIUCCIARELLI |
LA NOSTRA STORIA
Il 16 giugno 1964, alle ore 16,00 in Brescia, nella sede dell'Unione Professionisti ed Artisti (!), in Via delle Grazie 6, avanti al notaio dott. Vittorio Poli, che ne stende verbalizzazione a mano, si trovano ventidue Ragionieri Liberi Professionisti, riuniti in Assemblea Generale Straordinaria, quali iscritti alla Circoscrizione di Brescia del Sindacato Nazionale dei Ragionieri Liberi Professionisti con sede in Roma, per trattare un ordine del giorno di quattro punti, tra i quali al numero due vi è la "trasformazione della Sezione Circoscrizionale di Brescia in Sindacato Provinciale Autonomo, approvazione del relativo statuto".
É la nascita della nostra Associazione ed è curioso rilevare che il primo Consiglio del Sindacato Provinciale Autonomo risulta composto da tre colleghi, il Rag. Sportoletti Giuseppe quale Segretario (al quale è riservata la legale rappresentanza del Sindacato, sulla falsariga dei sindacati dei lavoratori che ancora oggi hanno come rappresentante di vertice il Segretario Generale, ndr), il Rag. Spotti Eugenio Consigliere ed il Rag. Bresciani Luigi Consigliere: quest'ultimo sarà anni dopo eletto alla Presidenza del Collegio Ragionieri di Brescia e Provincia.
In seguito il Sindacato Provinciale Autonomo, aderente da subito al Sindacato Nazionale Ragionieri, cambia la propria denominazione in Associazione Ragionieri di Brescia e Provincia, sino al 28 settembre 2007, quando sotto la guida della Presidente Rag. Eugenia Salvadori, anticipando i tempi rispetto all'omologa realtà nazionale, si denomina nell'attuale ASSOCIAZIONE BRESCIANA COMMERCIALISTI - ABC - adeguando il proprio statuto per accogliere qualsiasi iscritto all'Albo Unico (Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) che sarebbe entrato in vigore il successivo 1° gennaio 2008.
Di mezzo, dalla fondazione a questa ultima configurazione, ci sono stati colleghi che si sono volontariamente spesi con passione, energia, intelligenza e grande volontà per infondere i valori di solidarietà, moralità, difesa della categoria, rivendicazione dei diritti legati alla dignità della professione.
La nostra Associazione, quale cellula provinciale del Sindacato Ragionieri (ora Associazione Nazionale Commercialisti) ha sempre goduto di una dignitosa adesione e rappresentanza sindacale; tuttavia le scarse risorse finanziarie disponibili e la gratuità del mandato del Consiglio Direttivo (ancora oggi vincolo statutario vigente!) non consentivano la dotazione di una sede e di una segretaria operativa dedicata; questo sino al 1999, allorché con il primo mandato del Presidente Marchetti vengono attivati una serie di servizi agli iscritti, sia di carattere formativo che gestionale, tanto da far triplicare le iniziali adesioni, consentendo di allocare la sede dapprima presso il centro uffici Executive in Via Cipro 1, al quinto piano, assumendo, dal 2001, l'attuale insostituibile segretaria operativa sig.ra Anna Maria Costa, e successivamente, nel 2005, sotto la guida della Presidente Salvadori, all'attuale ufficio autonomo in Brescia, Via Cipro 19, quarto piano, sede legale associativa.
Nel frattempo i colleghi associati hanno ampiamente sfondato il muro dei 500 iscritti, consentendo ad ABC di classificarsi come la più numerosa associazione provinciale sindacale di categoria in Italia, nonché di poter offrire, attraverso molteplici convenzioni sia locali che mutuate da ANC, servizi e formazione agli aderenti per migliorare la qualità della propria azione professionale.
Concludiamo questa breve cronistoria associativa informando che l'attuale Consiglio Direttivo, con termine mandato all'assemblea di approvazione del bilancio anno 2018, è composto dalla Presidente dott.ssa rag. Eugenia Salvadori, dal Vicepresidente rag. Federico Mazzù, dal Segretario dott. Andrea Vedovello, dalla Tesoriere dott.ssa rag. Raffaella Tonni, dal Consigliere con delega ai rapporti con ANC e formazione rag. Carlo Gargagliano, dal Consigliere con delega ai rapporti con il Tribunale dott.ssa rag. Roberta Mennucci, dal Consigliere con delega alla sede, al marketing ed al sito web dott. rag. Ennio Marchetti e dai Consiglieri rag. Massimo Covre, dott.ssa Rossella Rinaldi, dott. Nicola Bissaro; il Collegio dei Revisori dal Presidente dott. rag. Giovanni Bignotti, membri effettivi dott. rag. Alessandro Basorini e dal rag. Romeo Ciucciarelli.